Cosa vedere a Firenze in un giorno? Se sei capitato in questo articolo stai pensando di organizzare una bella gita a Firenze.
E fai bene! Firenze è un capolavoro italiano, una città incredibile sotto molti punti di vista.
Mi sono recata in questa città in tantissime occasioni, e ogni volta me ne innamoro sempre di più.

Un weekend a Firenze è sicuramente da mettere nella lista dei weekend da fare in Italia, ma cosa vedere e, soprattutto, quali sono i luoghi da visitare a Firenze?
La Weekendiera è qui per rispondere a ogni tua domanda e ho preparato per te un itinerario con tutte le tappe imperdibili da vedere in questa meravigliosa città.

Sei pronto a scoprire, insieme alla Weekendiera, Firenze? Allora LET’S GO!

firenze in un giorno
Ponte Vecchio

Firenze, i luoghi da visitare assolutamente in una giornata o in un weekend

Scopri la città con l’aiuto di una mappa virtuale

Visto che sono molto buona, ho deciso di farti questo regalo e di condividere con te la mia mappa virtuale su Firenze.
In questa mappa troverai il mio itinerario personalizzato che avevo seguito quando mi sono recata a Firenze per un weekend.
Qui puoi trovare le cose che assolutamente non devi perdere.

Firenze da vedere in un giorno: i miei consigli

firenze in un giorno
Il duomo di Firenze

L’itinerario sopra, forse, può risultare troppo lungo per solo una giornata, perciò ti indico le attrazioni che, in una giornata, riuscirai benissimo a vedere. Tra le 10 cose da vedere a Firenze puoi trovare:

  • Ponte vecchio e Ponte Santa Trinità: vicinissimi l’uno all’altro, impossibile rinunciare a entrambi. Entra in una delle tante botteghe che si trovano su Ponte Vecchio, assapora ciò che rimane degli anni passati parlando con la gente del luogo e non lasciarti sfuggire una foto di te su Ponte Trinità dal quale avrai una bellissima vista su Ponte Vecchio.
  • Gli Uffizi. Allora, sarò sincera, se decidi di visitare gli Uffizi, praticamente, tutta la giornata ti andrà via per quello. Quindi, vedi tu come voler gestire la giornata. In tutti i casi, sicuramente una volta nella vita vanno visti.

Se hai intenzione di visitare gli Uffizi, vuoi saltare la fila e avere una guida che ti accompagni allora ti consiglio di guardare questo tour con Civitatis.

  • Il duomo di Firenze con la visita al cupolone. Se c’è troppa fila per vedere il cupolone ti suggerisco di andare a vederlo a distanza ravvicinata salendo all’ultimo piano della biblioteca Le Oblate in Via dell’Oriuolo (l’ingresso è gratuito).
  • Piazzale Michelangelo. Vacci durante l’ora del tramonto, avrai una vista magica su tutta la città.
  • Piazza della Signoria e se riesci visita a Palazzo Vecchio, ti sembrerà di viaggiare indietro nel tempo.

Non so te, ma io amo leggere e amo le guide Lonely Planet. Prima di visitare un posto, compro sempre la relativa guida perché imparare e conoscere per me è la base di un viaggio. Corto o lungo che sia.
Se anche tu sei come me, non perderti quella su Firenze:

Firenze insolita: attività da fare un po’ fuori dall’ordinario

Come in ogni città, Firenze ha anche molti lati nascosti che tanta gente non conosce. Credo che il bello di ogni città sia scoprire, oltre alle più note attrazioni, anche i suoi lati più insoliti.

Ecco alcune attività, che forse non hai ancora sentito nominare, da fare a Firenze:

  • Andare alla fotoautomatica in centro in Via del Proconsolo a fare le vecchie fototessere con 4 foto una diversa dall’altra.
  • Recarsi all’hotel Excelsior e chiedere se è possibile recarsi all’ultimo piano. Avrai una bellissima vista su Firenze.
  • Andare da Scarpelli Mosaici in Via Ricasoli a vedere gli artigiani lavorare nel loro laboratorio.
  • Concedersi una dolce pausa sulla terrazza del Caffe del Verone in Piazza Santissima Annunziata.

Scopri l’itinerario perfetto di una Firenze insolita se hai già visitato la città più volte!

Firenze dove mangiare: perché una bella fiorentina è d’obbligo

Ultima cosa su cui mi voglio soffermare in questo articolo, da buongustaia come sono, è il cibo.
Non ci si può recare a Firenze senza aver mangiato una bella fiorentina come si deve.
A Firenze ci sono tantissimi posti in cui poter mangiare bene, ma quelli che ti indicherò sono quelli che personalmente ti consiglio:

  • l’Brindellone, se vuoi fare una tipica cena toscana questo è il posto giusto per te.
  • Braciere Malatesta, dove mangerai una buonissima fiorentina.
  • Al Santino, in cui potrai gustarti una buona zuppa calda e buon vino.
  • Un bel tagliere alla Prosciutteria.
  • Antico Vinaio, ormai super noto. La sua focaccia è un must da assaggiare.

Spero di averti dato tanti spunti e consigli su cosa vedere a Firenze in un giorno.
Se hai domande o dubbi scrivimi pure. Mi trovi anche su Instagram e Facebook.
A presto dalla tua Weekendiera

firenze in un giorno
Io in un campo di girasoli